Torna all'elenco
Cofano Motore
Cofano Motore
Per aprirlo, tirare la maniglia 1 situata sul lato sinistro del cruscotto.
Sbloccaggio di sicurezza del cofano motore
Spingere la linguetta 3 verso sinistra durante l'apertura del cofano.
AVVERTENZA
Assicuratevi che il cofano sia correttamente bloccato.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…).
Apertura del cofano motore
Sollevare il cofano, accompagnandolo. È tenuto in posizione da martinetti.
Chiusura del cofano motore
Per richiudere il cofano, afferrarlo dal centro e accompagnarlo fino a portarlo in
posizione chiusa (movimentoB). Esercitare una pressione sul cofano 2 fino al bloccaggio.
AVVERTENZA
Evitare di appoggiarsi sul cofano motore: vi è il rischio che si chiuda accidentalmente.
AVVERTENZA
Veicoli non dotati di vano portaoggetti A
A causa della presenza dei componenti meccanici:
- è vietato riporre oggetti sotto il cofano motore;
- quando si interviene nel vano motore, assicuratevi di non lasciare nulla (stracci, attrezzi, ecc.). In caso contrario, ciò può causare il danneggiamento dei componenti meccanici o provocare un incendio.
Rischio di danneggiamento o incendio;
- Durante gli interventi nel vano motore, alcuni componenti meccanici potrebbero essere caldi. Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento.
Rischio di lesioni
AVVERTENZA
Prima di qualsiasi intervento sotto il cofano, il motore deve essere spento (consultate
il paragrafo "Avviamento/spegnimento del motore" del capitolo 2).