Torna all'elenco

Tergivetri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tergivetri

Tergivetro, lavavetro

Con l'accensione inserita, spostare la levetta 1.
A.
sosta
B funzionamento intermittente
2.
Tra una passata e l’altra, le spazzole si fermano per alcuni secondi. È possibile modificare il tempo tra una passata e l’altra ruotando l’anello .
C.
funzionamento continuo e lento
D.
funzionamento continuo e rapido
Suggerimento
Le posizioni B, C e D sono accessibili a contatto inserito.
Particolarità
Durante la guida, ad ogni arresto del veicolo si riduce la velocità del tergivetro. Da un funzionamento continuo rapido, passate ad un funzionamento continuo lento;
Non appena il veicolo riparte, il tergivetro torna alla velocità di funzionamento selezionata inizialmente. Qualsiasi azione sulla levetta 1 ha la priorità e annulla il funzionamento automatico.
AVVERTENZA
Quando si interviene nel vano motore, assicuratevi che la levetta dei tergivetri sia in posizione A (arresto).
Rischio di lesioni

Veicoli con funzionamento tergivetri automatico

Con il motore acceso, spostare la levetta 1.
Aspento
Suggerimento
La posizione C è accessibile con il contatto inserito. Le posizioni B e D sono accessibili soltanto a motore acceso.
Bfunzione tergivetro automatico
In questa posizione il sistema rileva la presenza di acqua sul parabrezza e aziona il tergivetro alla velocità di funzionamento più adatta È possibile modificare la soglia di azionamento e l'intervallo tra una passata e l'altra ruotando l'anello 2:
  • E: sensibilità minima
  • F: sensibilità massima
Nota: in presenza di nebbia o in caso di nevicata, la tergitura automatica non è attivata e la funzione resta sotto il controllo del conducente.
C.
funzionamento continuo e lento
Dfunzionamento continuo e rapido
Nota:
  • il sensore di pioggia ha soltanto una funzione di assistenza. In caso di visibilità ridotta, il conducente deve attivare manualmente il tergivetro. In presenza di nebbia o in caso di nevicata, la funzione tergivetro automatico non è attivata dal sistema e resta pertanto sotto il controllo del conducente;
  • in caso di temperatura negativa, il tergivetro automatico non è attivo all'avviamento del veicolo. Si attiva automaticamente non appena il veicolo supera una certa velocità (circa 8 km/h));
  • non attivate il tergivetro automatico in assenza di pioggia;
  • sbrinate completamente il parabrezza prima di attivare il tergivetro automatico;
  • prima di far lavare il veicolo presso un autolavaggio automatico, portare la levetta 1 in posizione off A per disattivare la funzione tergivetro automatico.

Lavavetro

Con il contatto inserito, tirare la levetta 1 verso di sé.
Una breve azione attiva, oltre al lavavetro, una passata dei tergivetri.
Una pressione prolungata attiva, oltre al lavavetro, tre passate consecutive, dopo alcuni secondi, una quarta.
AVVERTENZA
Prima di effettuare qualsiasi azione sul parabrezza (lavaggio del veicolo, sbrinamento, pulizia del parabrezza e così via), riportare la levetta 1 in posizione A (spento).
Rischio di ferite e/o di danneggiamenti.
Suggerimento
Efficacia della spazzola del tergivetro
Controllate lo stato delle spazzole del tergivetro. La sua durata dipende da voi:
  • deve rimanere pulita: pulire regolarmente la spazzola e il lunotto con acqua saponata;
  • non utilizzatela quando il lunotto è asciutto;
  • staccatela dal lunotto se non viene utilizzata da tempo.
In ogni caso, sostituitela non appena la sua efficacia diminuisce: circa ogni anno (consultare il paragrafo "Spazzole del tergivetro: sostituzione" nel capitolo 5).
Precauzioni relative all'uso dei tergivetri
  • In caso di neve o ghiaccio, pulire il lunotto prima di attivare i tergivetri (rischio di surriscaldamento del motore);
  • verificare che nessun oggetto trasportato interferisca con la spazzola del tergivetro in movimento.