Parcheggio assistito

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Parcheggio assistito

Principio di funzionamento

Dei rilevatori ad ultrasuoni, installati (a seconda della versione del veicolo) nel paraurti posteriore e/o anteriore del veicolo, misurano la distanza tra il veicolo ed un ostacolo.
Se rileva un ostacolo i sensori provocano l’emissione di un segnale acustico la cui frequenza aumenta con l’avvicinarsi dell’ostacolo, fino a diventare un suono continuo quando l’ostacolo si trova a 30 centimetri circa dal veicolo.
Il sistema rileva gli ostacoli sul retro e, a seconda del veicolo, di fronte al veicolo.
Il sistema di parcheggio assistito si attiva solo quando il veicolo viaggia ad una velocità inferiore a circa 10 km/h.
AVVERTENZA
In caso di urto sulla parte inferiore del veicolo durante una manovra (esempio: urto con un paracarro, un marciapiede rialzato o qualsiasi altro arredo urbano) potreste danneggiare il veicolo (esempio: deformazione di un asse).
Per evitare qualsiasi rischio di incidente, fate controllare il vostro veicolo dalla Rete del marchio.

Posizione dei sensori a ultrasuoni

Accertarsi che i sensori a ultrasuoni indicati dalle frecce 1 non siano oscurati (da sporco, fango, neve o da una targa mal fissata), non presentino segni di urto, non siano stati modificati (inclusa la vernice) e non siano ostruiti da eventuali accessori montati nella parte posteriore e/o, a seconda del veicolo, nella parte anteriore o sui lati.
AVVERTENZA
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida.
Tuttavia non esime in nessun caso dalla vigilanza di guida normale e dalle responsabilità in caso di incidente mentre si effettua la retromarcia.
Il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra, verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta, una pietra, un palo, ecc.) o di oggetti nell'angolo morto troppo piccoli per essere rilevati.
Nota: il display A permette di visualizzare l'ambiente circostante il veicolo come complemento ai segnali acustici.

Funzionamento

La maggior parte degli oggetti che si trova in prossimità della parte posteriore e, a seconda del veicolo, anteriore viene rilevata.
A seconda della distanza dell'ostacolo, la frequenza del segnale acustico aumenta mentre si avvicina e diventa un suono costante a circa 30 centimetri da ostacoli anteriori o posteriori. Le zone di colore verde, arancione e rosso verranno visualizzate sul display B del quadro della strumentazione.
Nota: in caso di modifica della traiettoria durante una manovra, il rischio di urto contro un ostacolo potrebbe essere segnalato tardivamente.

anomalie di funzionamento

A seconda del veicolo, quando il sistema rileva un'anomalia di funzionamento, sul quadro della strumentazione compare il messaggio "Controllare parcheggio assistito" accompagnato dall'accensione della spia . Rivolgersi a un Rappresentante del marchio.

Disattivazione del sistema

È possibile disattivare la funzione di parcheggio assistito dal menu delle impostazioni (vedere "Menu di personalizzazione delle impostazioni del veicolo" nel capitolo 1).

Alpine A110 - Park Assist

Alpine A110 - Electronic parking brake