Torna all'elenco

Ambiente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ambiente

Introduzione

Il veicolo è stato progettato con la volontà di rispettare l'ambiente per tutto il suo ciclo di vita: dalla fabbricazione, all'utilizzo fino alla fine della sua durata di esercizio.

Fabbricazione

La fabbricazione del vostro veicolo è stata effettuata presso uno stabilimento industriale che applica procedure avanzate volte alla riduzione degli impatti ambientali nei confronti degli abitanti e della natura delle zone circostanti (riduzione dei consumi di acqua e di energia, dei disturbi visivi e acustici, delle emissioni atmosferiche e acquose, smaltimento e valorizzazione dei rifiuti).

Contribuite anche voi al rispetto dell’ambiente

  • Parti e veicoli a fine vita non devono essere gettati. Devono essere conferiti a un ente giuridico che risponda alle norme ambientali.
  • Le parti e i componenti usurati che vengono sostituiti durante la manutenzione ordinaria del veicolo (ad es. pneumatici) devono essere smaltiti presso punti di raccolta dedicati.
  • I componenti elettrici ed elettronici usurati che vengono sostituiti (come le batterie) non devono essere gettati tra i normali rifiuti. Portarle presso un rappresentante del marchio o rivolgesi alle autorità locali per informazioni sugli impianti di riciclaggio appropriati.
  • Per ottimizzare il riciclaggio del veicolo a fine vita, è possibile rivolgersi a un rappresentante del marchio o visitare il sito web del produttore per essere indirizzato ai punti di raccolta che garantiscono il rispetto dell'ambiente nell'ottemperanza delle leggi locali.

Riciclo

Il veicolo è riciclabile per almeno l'85% e recuperabile per almeno il 95%.
Per raggiungere tali obiettivi, numerosi pezzi del veicolo sono stati progettati in modo da consentirne il riciclaggio.
I materiali e le strutture sono stati accuratamente progettati per:
  • consentire a questi componenti di essere facilmente rimossi e rilavorati da aziende specializzate;
  • favorire un'economia circolare (riuso, riciclaggio, recupero, ecc.)
Ciò si applica in particolare alle batterie dei veicoli elettrificati.
Al fine di preservare le risorse in termini di materie prime, il veicolo include anche molte parti realizzate con plastica riciclata o materiali rinnovabili.